Monica Fasan
Laureata a pieni voti con i professori L. Caramel e F. Tedeschi in Storia dell’arte presso l’Università Cattolica di Milano, MONICA FASAN ha lavorato al Museo Magritte e ai Musei Reali di Belle Arti di Bruxelles, città dove ha vissuto per diversi anni. Formatasi presso il Museo di Arte Moderna (MoMA) di New York in “Strategie interattive per coinvolgere con l’arte”, nel 2016 è stata selezionata tra le quaranta persone al mondo che hanno partecipato a un programma di formazione sullo stesso soggetto, organizzato da tre tra i più importanti musei al mondo: MoMA, Metropolitan Museum e Guggenheim Museum, a New York. Curatrice presso “Independent Artisits asp” di Busto Garolfo -MI-, è Art Educator e ideatrice degli “European Inclusive Museum Lab” (www.eiml.it), laboratori full-inclusive per sordi e udenti realizzati per l’Ass.ne Italia Creativa con il partenariato dell’Istituto Statale dei Sordi di Roma, selezionati, sperimentati e, da gennaio 2018, in calendario c/o i Musei Vaticani. Docente di sostegno di una bambina cieca, straniera, Monica ha precedentemente insegnato anche immagine e musica presso una Scuola Primaria. È socia fondatrice delle Associazioni di Promozione Sociale WhatsArt? e Indipendent Artists (Busto Garolfo – MI-).
Letizia Torelli
INFO E ISCRIZIONI:
E-mail: dialoghiconlarte@gmail.com ; info@dalpuntodiluce.it;
Tel: +39 3939907583